in Studi
Il Signore come pastore
Senza dubbio il Salmo 23 è il più celebre fra i 150 che compongono la parte poetica della Bibbia, è il più conosciuto fra i 73 scritti da Davide. è fonte di benedizione per chi legge e...
Senza dubbio il Salmo 23 è il più celebre fra i 150 che compongono la parte poetica della Bibbia, è il più conosciuto fra i 73 scritti da Davide. è fonte di benedizione per chi legge e...
DIO “Or sappiamo che tutte le cose cooperano al bene di quelli che amano Dio”. È incoraggiante leggere questo verso in Romani 8:28 ma, quando arriva una prova, è difficile scorgere il bene nella sofferenza;...
“Come la cerva agogna i rivi delle acque, così l’anima mia agogna te, o Dio. L’anima mia è assetata di Dio, dell’Iddio vivente: Quando verrò e comparirò al cospetto di Dio? – Le mie lacrime...
“Figlioli miei, vi scrivo queste cose perché non pecchiate; e se qualcuno ha peccato, noi abbiamo un avvocato presso il Padre…” (Prima lettera di Giovanni 2:1). Lo studio del mio Avvocato è molto in...
Purtroppo ci stiamo abituando in questo tempo a convivere con storie di fantasmi, simboli infernali e rappresentazioni delle forze del male, ma sottovalutiamo il fatto che le coscienze dei bambini e della fascia più giovane...
Salmo 127 La Parola di Dio, nella sua grande attualità, mostra come siano inutili tanti sforzi compiuti con buoni sentimenti ma senza ricercare la guida e l’intervento del Signore. Dal Salmo 27 impariamo a non...
“E dicevano tra di loro: «Chi ci rotolerà la pietra dall’apertura del sepolcro?» Ma, alzati gli occhi, videro che la pietra era stata rotolata …” (Marco 16:3, 4) Le donne, nonostante avevano dei buoni intenti...
(Giobbe 1:1-5) Il libro di Giobbe è il più antico libro conosciuto; probabilmente è stato scritto al tempo di Giacobbe (1760 a.C.) e tratta il difficile tema della sofferenza. Consideriamo la figura di Giobbe come...
(Atti 18:1-3, 18, 26; Rom. 16:3; 1Cor. 16:19; 2Tim. 4:19) Aquila e Priscilla (detta anche Prisca) sono due credenti modello della chiesa dell’era apostolica, così uniti nella vita e nel servizio del Signore che i...
“Principio dell’evangelo di Gesù Cristo, Figliuolo di Dio” (Marco 1:1) Queste parole introduttive ci rivelano immediatamente la natura stessa dei fatti narrati. Essi sono l’Evangelo, “la Buona Notizia” e cioè un annuncio che reca grazia,...